Gli italiani energici, adorano organizzare divertimenti clamorosi per non importa quale motivo, quindi, non sorprende, che il loro calendario è pieno di dati festivi. In Italia, come proprio in altri stati europei, si ama tanto il Capodanno ed il Natale, e in che modo, queste feste vengono festeggiate qui, è possibile sapere con più dettagli sul sito https://www.elfisanta.it. Tuttavia, esistono moltissime festività, che sono celebrate con una dedicazione speciale, specifica esclusivamente all’Italia.
Generalmente, gli italiani sono dei gente zelante, e celebrando le festività cristiane, loro rispettano scrupolosamente dalle usanze. Una delle date le più importanti è considerato il giorno dell’8 dicembre – La festività dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. In tale giorno, tutte i santuari sono affollate di gente, che vuole essere presenti alla festa festiva. Ferragosto, che qui significa Ascensione di Maria, viene festeggiato, generalmente al mare oppure fuori città: giochi e canzoni intorno al fuoco, conversazioni che durano fino al mattino. Le imprese locali smettono la loro attività per qualche giorno, dato che, praticamente tutta la popolazione del paese si reca in vacanza.
Abbastanza spettacolare e macroscopico si festeggia La Giornata della Repubblica. Già da circa mezzo secolo, in Italia è abrogata la monarchia. In memoria della commemorazione del tale evento annualmente il giorno di 2 giugno nelle città grandi paesi si svolgono processioni militari, nonché eventi ufficiali e divertenti di vario tipo. Le suddivisioni militari migliori partecipano alle sfilate, che sono aperte dal Presidente dell’Italia. Questa giornata si svolge nella Roma ed è accompagnata da show spettacolari che offrono sensazioni vivaci.